SANTA MARIA DEL POPOLO
La cappella Chigi a Santa Maria del Popolo fu progettata da Raffaello per Agostino Chigi.
| Raffaello architetto crea un ambiente di straordinaria armonia, nel quale si può percepire l’influenza di Bramante, ma al tempo stesso è del tutto nuovo il rapporto luce – spazio. |
 |
Raffaello disegnò anche i cartoni per i mosaici della cupola. |
 |
I monumenti funebri destinati ad Agostino e Sigismondo Chigi, sui quali Bernini attorno al 1650 applicò i medaglioni,
hanno una inusitata forma piramidale, peraltro in piazza del Popolo, dove oggi vediamo le chiese gemelle di Santa Maria in Montesanto e di Santa Maria dei Miracoli, erette per il giubileo del 1675, sorgevano un tempo due piramidi romane di dimensioni simili a quelle della piramide Cestia. |
 |
Sembra ragionevole congetturare che Raffaello, al quale Papa Leone X aveva affidato l’incarico di “curatore dei marmi antichi”, sia stato ispirato proprio dai ruderi di quelle piramidi.
I lavori per la cappella Chigi furono avviati nel 1513 da Lorenzo Lotti detto il Lorenzetto, uno degli aiuti di Raffaello.
back |