| TRIONFO DI GALATEAGalatea (=dalla pelle bianca come il latte), fu dipinta  da Raffaello dal 1511 al 1512.L’affresco coglie Galatea, scortata da amorini, nereidi  e tritoni, in fuga da Polifemo su una conchiglia che tirata da delfini la porta  verso Aci.
 
                
                  | Il mito di Galatea, particolarmente caro ai poeti    greci di Sicilia, narra che Polifemo innamorato della ninfa, Galatea era    infatti una delle 50 nereidi, cercò di attirarla a se al dolcissimo suono    del suo lussurioso flauto. Ma Galatea fuggì     per trovare rifugio dal suo amato Aci. |  |  Il ciclope infuriato scagliò un masso che uccise Aci. Allora  Galatea  trasformò il sangue di Aci in  una sorgente e lui stesso divenne un immortale dio fluviale.   back |