Il Colosseo
di Claudio Mocchegiani Carpano
 |
Qui
si raccolsero e si conservarono per secoli le tracce relative alla vita
e agli spettacoli dell'anfiteatro.
Gli accumuli di "spazzatura" gettata nelle fogne vennero sigillati
da una serie di depositi di argilla fluviale sedimentata dopo ognuna delle
numerose piene del Tevere. |
 |
Questa particolare circostanza ha permesso la conservazione di reperti
altrimenti deperibili, come quelli lignei e botanici, in genere associati
agli oggetti di uso quotidiano come lucerne, stoviglie, aghi, dadi
che sono gli avanzi dei pasti degli addetti o degli spettatori. |
Ma il vaglio al setaccio ha restituito anche centinaia di frammenti ossei
appartenenti ad altrettante specie di animali uccisi durante i combattimenti
circensi.

|