PRIMA CAPPELLA DELLA NAVATA SINISTRA
La prima cappella della navata sinistra, progettata da Filippo Raguzzini nel 1741, è un piccolo battistero, sotto al quale nel 1920 furono ritrovati gli ambienti di una Domus romana.
 |
Battistero - clicca per ingrandire |
Ciò avvalora la tesi che Santa Maria in Trastevere nacque come Domus Ecclesiae, una Domus Romana nella quale alcuni ambienti erano riservati al culto dei primi cristiani, prima dell’editto di Costantino del 313.
Le Domus Ecclesiae donate alla Chiesa avevano il nome di “Tituli”, si presume che nel 313 ci fossero a Roma almeno 25 Tituli.
La Domus Ecclesiae sulla quale plausibilmente fu eretta Santa Maria in Trastevere si chiamava Titulus Calixti.
Filippo Raguzzini (1680 - 1771), fu uno dei più brillanti interpreti del Rococò romano.
back |