| ARCHEO TOUR - COLONNA DI TRAIANOL’esercito romano attraversa il Danubio su un ponte di barche, inizia la  terza campagna dacica. Mentre i legionari abbattono degli alberi, un capo dace rende omaggio a  Traiano. Iniziando la terza campagna Traiano si appresta a celebrare un grande  sacrificio. I legionari abbattono alberi per costruire una strada. Spie nemiche sono  state decapitate e le loro teste sono infisse su picche. L’esercito avanza tra fortificazioni nemiche. Mentre si costruisce una fortificazione, un capo dace si sottomette a  Traiano. La cavalleria numidica comandata da  Lusio Quieto, fraterno amico di Traiano, si lancia all’attacco dei Daci.I  numidi, famosi cavalieri, cavalcano senza sella e senza briglie.
 Mentre l’esercito avanza con le carrobaliste e costruisce  fortificazioni, Traiano riceve l’omaggio di capi daci. L’esercito romano con gli ausiliari germani va all’assalto dei Daci.  I legionari con la formazione a testuggine attaccano le fortificazioni  nemiche. La battaglia prosegue furiosamente, anche i frombolieri romani scendono  in campo. Per i Daci non c’è scampo. Sul campo di battaglia restano i corpi dei caduti. Resa di Decebalo che prostrato abbraccia le ginocchia di Traiano. Tutti i capi daci, deposti gli scudi, si arrendono. Traiano elogia i legionari vittoriosi. Con questo episodio si conclude  nel 102 la prima guerra dacica. A metà della colonna la Vittoria Alata scrive sullo scudo la fine della  prima guerra dacica con il trionfo dei Romani. Continua...   back |